Contatti

Due serate di spettacolo in Bocconi tra musical e performing arts

, di Weiwei Chen
Il 13 e 14 maggio l’Aula Magna Roentgen ospita un musical firmato BLPSA e la Performing Arts Night, con gli studenti protagonisti sul palco tra canto, teatro, danza e video

Due appuntamenti consecutivi porteranno sul palco dell’Aula Magna Roentgen studenti e studentesse della Bocconi impegnati in progetti artistici sviluppati nell’ambito delle attività Arts and Humanities, promosse da Campus Life.

Martedì 13 maggio, alle ore 20:30, sarà la volta del musical “One Normal Night with the Addams, una produzione a cura di Bocconi Live Performance Students Association (BLPSA). Ispirato alla serie televisiva degli anni ’60, lo spettacolo racconta l’incontro tra Mercoledì Addams e Lucas, un ragazzo dolce e “terribilmente normale”. Una cena tra le rispettive famiglie diventa il punto di partenza per una serata imprevedibile, tra situazioni esilaranti e riflessioni sull’identità, l’eccentricità e l’essere sé stessi.

Lo spettacolo è diretto da Altea Russo, con coreografie di Ginevra Grossi, e vede coinvolti gli studenti in ogni fase della produzione: dalla recitazione all’organizzazione, dalla promozione ai costumi. BLPSA è attiva in Bocconi dal 2014 e realizza ogni anno un musical interamente portato avanti da studenti.

“BLPSA per me è una famiglia,” racconta Lucrezia Fantini, vicepresidente dell’associazione e interprete di Mercoledì Addams. “Un gruppo che mi ha accolta fin dal primo anno e con cui condivido molto più che la passione per il musical: tempo, emozioni, fatica e crescita personale. Interpretare Mercoledì è stato un lavoro profondo, che mi ha spinta a spogliarmi un po’ di me stessa per entrare davvero nel personaggio.”

Mercoledì 14 maggio, dalle 19:00 alle 21:00, l’Aula Magna ospiterà invece la Performing Arts Night 2025, una serata che raccoglie le esibizioni finali dei corsi extracurriculari di teatro, canto corale, danza e filmmaking, organizzati da Campus Life. I laboratori sono stati guidati da professionisti del settore:
Manuel Renga (Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi) – teatro
Aleksander Zielinski (Yamaha Music Europe) – canto corale
Marco Pelle, con Beatrice Carbone – danza
Tommaso Santambrogio – filmmaking

La serata sarà presentata dal professor Alex Turrini, Comitato Arts & Humanities con delega alle performing arts, e vedrà la partecipazione speciale di Mick Zeni, già primo ballerino del Teatro alla Scala. A seguire, lo spettacolo a cura dell’associazione Gruppo Teatro Studenti Bocconi.

“I corsi di teatro, canto, danza e filmmaking della Bocconi e la Performing Arts Night nascono dalla volontà di dare uno spazio di creatività e di divertimento ai nostri studenti,” afferma il professor Turrini. “Sono dedicati a chi ha sempre avuto una passione artistica – magari mai coltivata – e a chi vuole uscire dalla propria zona di comfort e sperimentarsi anche in attività diverse dallo studio e della frequenza ai corsi universitari curriculari.”

Il musical è a pagamento, la Performing Arts Night è gratuita con registrazione obbligatoria.