Contatti

Canottaggio, il team Bocconi protagonista a Nantes

, di Davide Ripamonti
Nel primo weekend di maggio tre studenti dell’Università hanno vinto le gare in programma nel tradizionale evento universitario in terra francese. Per Gabriele Bettineschi addirittura quattro medaglie d’oro

Un team della sezione Canottaggio di Bocconi Sport si è imposto nelle gare del quattro di coppia dei 500 metri sprint e dei 1.000 metri nell’ambito della Régate Universitaire Internationale d’Avron, che si è svolta il 3 e 4 maggio a Nantes. La manifestazione, giunta alla trentottesima edizione e riservata a equipaggi universitari, ha visto in gara equipaggi maschili, femminili e misti. Il team del 4 di coppia, composto da Gabriele Bettineschi (studente del Bai), Mario Guareschi (Cleam), Tiziano Siniscalchi (Bess) e dallo studente del Politecnico di Milano Paolo Gregori ha dominato entrambe le gare, sia al mattino in batteria sia al pomeriggio nelle finali. “Alla competizione hanno partecipano una ventina di atenei europei”, racconta il capitano Gabriele Bettineschi, “perché il canottaggio è tradizionalmente uno degli sport più praticati a livello universitario. Anzi, uno degli sport con maggiori tradizioni anche a livello olimpico, visto che è presente fin dall’inizio anche nel programma dei Giochi”. Oltre ai due ori con il 4 di coppia, Bettineschi ha conseguito altre due vittorie gareggiando con l’8 del Cus Milano, un bottino davvero invidiabile: “Sono originario del lago d’Iseo”, spiega Gabriele, “praticare canottaggio da bambino è stato quindi quasi naturale. Ma non è solo questo. Il canottaggio mi piace perché può essere sia uno sport individuale sia di squadra, nel senso più vero del termine. E, più che altro una curiosità, è forse l’unico sport in cui si gareggia con il traguardo alle spalle”.

“Questo risultato è di buon auspicio soprattutto perché testimonia la crescita del gruppo”, dice Enzo Baglieri, professore presso l’Università Bocconi e la SDA Bocconi School of Management e responsabile della sezione Canottaggio di Bocconi Sport, tuttora praticante nelle categorie Master, “grazie anche alle collaborazioni con il Cus Milano e la Canottieri San Cristoforo, che ci supportano negli allenamenti. Il canottaggio è uno sport molto diffuso a livello universitario soprattutto nei paesi anglosassoni, con il culmine ovviamente nella famosissima e annuale sfida Cambridge-Oxford, e non di rado studenti che arrivano in Bocconi in exchange entrano a far parte del nostro gruppo per poter proseguire la loro attività e tenersi in forma”.