13 Gen 2023 Esche per gli acquisti Il valore degli sconti riscossi con l'uso di un codice promozionale e' in crescita ma il sospetto e' che sfruttino i pregiudizi comportamentali dei consumatori. Uno studio empirico spiega perche' e come
11 Gen 2023 Relazione pericolosa L'interazione tra monopsonio e monopolio puo' avere effetti sui salari dei lavoratori cosi' come possono gonfiare le disuguaglianze nei livelli retributivi fra imprese e dipendenti. Per questo la presenza diffusa di clausole che riducono la mobilita' occupazionale dei lavoratori dovrebbe essere oggetto di attenzione dell'Antitrust anche in Italia
27 Dic 2022 OUTLOOK 2023 Dieci interventi per guardare alle sfide del nuovo anno. Ultimo capitolo: il punto di vista di Irene Tinagli, alumna e presidente della Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo, su cio' che possono fare Europa e singoli stati
27 Dic 2022 OUTLOOK 2023 Dieci interventi per guardare alle sfide del nuovo anno. Nono capitolo: le tendenze sovraniste. Le crisi piu' recenti hanno cambiato la retorica di queste forze, ma anche le dinamiche all'interno dell'Unione Europea. La tentazione e' pensare che tali movimenti si siano trasformati in sovranisti light, ma cosi' non e'
27 Dic 2022 OUTLOOK 2023 Dieci interventi per guardare alle sfide del nuovo anno. Ottavo capitolo: i diritti umani. La situazione in Ucraina ripropone il tema dei crimini di guerra e il loro perseguimento. Tuttavia, azione giuridica e volonta' politica mostrano volti diversi quando si parla di tutela
27 Dic 2022 OUTLOOK 2023 Dieci interventi per guardare alle sfide del nuovo anno. Settimo capitolo: la parita' di genere. L'Europa ha adottato una strategia 2020/25, per chiedere agli stati membri standard minimi, ma la parita' di genere e' considerata strategica anche per i piani nazionali di ripresa. Il 2023 dovra' sara' decisivo per imprimere nuovo slancio